Petzl
50 anni di innovazioni
Petzl è un'azienda francese che produce materiali per lo sport, come arrampicata, alpinismo, speleologia e torrentismo, e materiali professionali per il lavoro in altezza. Fondata nel 1968 da Fernand Petzl, la sede sociale è a Crolles, vicino a Grenoble, in Francia.
Appassionati di speleologia, Fernand Petzl e Pierre Chevalier conducono l'esplorazione sotto il Dent de Crolles, nel cuore delle Alpi francesi, costruendo le loro attrezzature. Da vero pioniere, Fernand rivoluziona le tecniche e nel 1943 sviluppa la corda di nylon, che diventerà molto popolare negli sport outdoor come l'alpinismo, l'arrampicata e la navigazione, ma anche per applicazioni industriali.
Per far spazio alle sue numerose invenzioni decide di aprire un laboratorio e la sua attività cresce. La famiglia Petzl si dimostra tanto geniale quanto operosa: ognuno apporta il suo contributo alla piccola azienda di famiglia. Il lavoro comune avvicina Fernand al figlio Paul, determinato ad accelerare gli affari, mentre la moglie di Paul, Catherine, si occupa fin da subito della contabilità.
Nel 1968 fondò l'azienda Petzl con la quale iniziò a produrre in serie questi dispositivi, denominati Basic e Simple. Dal 1970 si occupò anche di materiali per l'alpinismo, come le lampade frontali, insieme ai figli Pierre e Paul. Dal 1990 l'azienda iniziò a occuparsi anche del settore professionale e nel 1991 venne commercializzato il primo Gri-gri, freno utilizzato in arrampicata e alpinismo e il resto è storia.