Tre attrezzi che tutti gli alpinisti dovrebbero avere

La scelta tecnica dell’attrezzatura e dell’abbigliamento è fondamentale nella preparazione di una ascensione

 

In un'escursione alpina lo spazio viene trasfigurato acquistando un valore nuovo. Non più paesaggi uniformi e lineari ma verticalità, profondità, vuoti ed altezze.

Tra creste e ghiacciai, cime e pareti, l'alpinista si accosta a qualcosa di grande, smisurato, con lo sguardo rivolto verso il cielo.

E' importante, in montagna, saper riconoscere i propri limiti, procedendo nella sicurezza che solo il buon senso può ponderare, unito a conoscenze tecniche specifiche.

La scelta tecnica dell'attrezzatura e dell'abbigliamento è fondamentale nella preparazione di una ascensione, a beneficio della tutela propria e di chi ci accompagna.

Il trekking, l’alpinismo o il bivacco in alta quota impongono un equipaggiamento idoneo, funzionale e confortevole, che fa il paio con l'esperienza, la prudenza e l'attenzione di chi intraprende queste meravigliose attività legate alla roccia ed alla montagna.

 

Per Alpinismo classico e tecnico di alto livello, consigliamo:

1 - CAMP X-LIGHT PICCOZZA

Testa modulare, lama in acciaio, manico in alluminio:

Una picozza leggera e multifunzionale, ultima nata della famiglia "Camp", disponibile in una sola misura (50cm). Questo attrezzo è acquistabile in due diverse configurazioni: lama paletta e lama martello. La curvatura del manico è progettata per garantire sia una battuta efficace in "piolet traction" (progressione frontale basata sulla trazione delle braccia con le picozze) sia un'eccellente penetrazione nella neve quando è usata in appoggio verticale.

L'impugnatura modulare, in gomma morbida con alcuni rilevi per aumentare il grip, offre una presa ergonomica molto comoda e funzionale.

Regolabile senza attrezzi.

GUARDA LA PICCOZZA CAMP X-LIGHT SUL NOSTRO SHOP

 

2 - CAMP RAMPONE ALPINIST  PRO

Rampone da alpinismo tecnico che assicura eccellenti prestazioni su ghiaccio e misto.

Le punte frontali a T garantiscono un'eccezionale penetrazione nel ghiaccio, un ottimo sostegno nella neve e grande stabilità su terreno misto, mentre le punte anteriori secondarie assicurano il necessario supporto su ghiaccio verticale senza compromettere il comfort durante gli avvicinamenti.

L'innovativa costruzione in soli 2 pezzi in acciaio al nichel-cromo-molibdeno garantisce una rigidità assiale senza precedenti. Una volta regolato, il rampone diventa un pezzo unico che lo scalatore sente come parte integrante della propria calzatura.

Il robusto antibott, grazie al suo design e al ritorno elastico del materiale, assicura un'efficace evacuazione della neve.

La custodia in dotazione, personalizzabile in base alla lunghezza dei ramponi regolati, permette di trasportarli all'esterno dello zaino tramite fettucce.  Peso 960 grammi.

GUARDA IL CAMP RAMPONE ALPINIST PRO SUL NOSTRO SHOP

 

3 - DEUTER GUIDE 34+8:

Zaino da alpinismo versatile concepito per escursioni in quota.

Super leggero, resistente e pratico.

Affusolato nella forma, stretta ed allungata, grazie al cappuccio regolabile in altezza arriva a guadagnare un volume extra di 8 litri. Grazie alle comode alette lombari, il carico viene trasferito in maniera ottimale lasciando la necessaria libertà di movimento nei più difficili passaggi.

Gli spallacci anatomici sono imbottiti e forniti di cinghie di regolazione, da allentare in caso di necessità di maggiore areazione e comodità di movenza.

Schienale doppiamente imbottito in "Softstripe" per una perfetta distribuzione del carico. L'apertura laterale con cerniera permette di accedere agevolmente e rapidamente al contenuto.

Sistema di chiusura a "Coulisse", materiale 330D Micro Rip Pro 6.6, 600D PES. 

GUARDA LO ZAINO DEUTER GUIDE 34+8 SUL NOSTRO SHOP