Ferrino è sponsor della spedizione alpinistica sul K2
Ferrino è sponsor della spedizione alpinistica sul K2 Ferrino è sponsor della spedizione alpinistica sul K2, organizzata dalla Federazione Polacca di Alpinismo
Ferrino è sponsor della spedizione alpinistica sul K2, organizzata dalla Federazione Polacca di Alpinismo. Il tentativo porterebbe alla prima scalata invernale della seconda montagna più alta del mondo.
La squadra polacca è capeggiata dall’espertissimo Krzysztof Wielicki, il quinto uomo ad aver salito tutte le quattordici cime degli ottomila. Wielicki è famoso soprattutto per aver compiuto la prima ascensione invernale di tre ottomila e per essere anche il primo e unico alpinista ad aver scalato in solitaria un ottomila in inverno.
Dal 1954, anno in cui per la prima volta la vetta è stata raggiunta da una spedizione di alpinisti italiani, solo 306 persone hanno raggiunto l’obiettivo, poche, se si pensa alle 4.500 dell’Everest, e tutte -è bene ricordarlo- nella stagione estiva. Mai nessuno ha messo piede sulla sua cima nella stagione più fredda.
Il K2 rimane l’ultimo dei 14 ottomila della terra a non essere stato scalato in inverno. L'obiettivo è aggiudicarsi un risultato storico..
Nel tentativo di conquistare i suoi 8611 metri di altezza, sono 77 le persone che hanno perso la vita e molte di queste in fase di discesa dopo aver raggiunto la cima.
La via di salita scelta per questo tentativo, è in questo momento Lo Sperone degli Abruzzi, la via della prima conquista della vetta da parte degli alpinisti italiani Compagnoni e Lacedelli.
Dal campo base, la squadra polacca dovrà stabilire quando e come muoversi aspettando sempre le condizioni meteorologiche più adatte, attrezzare la via, ed allestire i quattro campi in quota, dall’ultimo dei quali tentare poi la vetta.
Polacca è anche la prima alpinista donna ad aver raggiunto la vetta del K2, Wanda Rutkiewicz, nel lontano 1986.