Ciaspolando tra Cervara e Campaegli, con TuaranTrekk
22 Gennaio 2023
(clicca la foto per espandere)
Giornata dedicata ad uno degli sport invernali più conosciuti, le racchette da neve (o ciaspole). Con loro si possono fare dei percorsi su neve morbida. I Monti Simbruini sono uno dei tanti luoghi dove possiamo divertirci con il loro utilizzo. Il Parcò dei Monti Simbruini, un territorio ricco dal punto di vista naturalistico e pieno di sentieri escursionistici che ci mettono a conoscenza del territorio, frequentarlo nel periodo invernale non è altro che un’emozione da collezionare. Il nostro percorso parte da Campaegli attraversando una macchia panoramica, il cui panorama si apre verso le creste dei Monti Carseolani, continueremo il nostro percorso fino ad arrivare all’area faunistica di Pretaglia, dove ci attende la nostra pausa pranzo e poi si ritorna con un percorso ad anello, passando nelle vicinanze di Cervara Di Roma al piazzale di Campaegli dove ci attendono le nostre auto.
Località: Campaegli RM
Data: Domenica 22 Gennaio 2023
Difficoltà: 350 MT
Dislivello: E
Lunghezza percorso: 12 KM
Durata temporale: 7 ore
Equipaggiamento: Abbigliamento e scarponi da trekking adeguati alla stagione, antipioggia, antivento, felpa, bastoncini telescopici, ciaspole, pranzo al sacco, acqua almeno 2 lt Macchina fotografica. Da tenere sempre nello zaino una lampada frontale e un mini kit di primo soccorso.
Appuntamento / trasporto: ore 07:30 Al bar Antico Casello. Via Tiburtina. Davanti la metro B di Rebibbia.
ore 09:15 Piazzale dell’Amicizia, 00020 Campaegli. RM
ore 09:30 Inizio escursione.
Guida accompagnatore: TuaranTrekk
Guida Escursionistica CSEN: Fabrizio Sabatini- cell. 333 9439937 Tessera n° 1132826
Info e prenotazioni: comunicazione telefonica al numero di riferimento della Guida indicato; tramite WhatsApp indicando nome e cognome e tessera assicurativa TuaranTrekk
Costi:
€ 12,00 CONTRIBUTO associativo al trekking
€ 5,00 Iscrizione/rinnovo tessera associativa e polizza assicurativa annuale CSEN.
Scaricare il modulo di tesseramento dal sito internet: www.TuaranTrekk.it presentandolo il giorno dell'escursione già compilato
Info e prenotazioni:
Guida Escursionistica CSEN: Fabrizio Sabatini- cell. 333 9439937