Ciaspolata intorno a Forca d’Acero, faggete, radure e arrosticini con Itinarrando

20 Marzo 2022

20 Marzo 2022

Da Forca d’Acero, al confine tra il Lazio e l’Abruzzo, una facile ciaspolata immersi nei boschi di faggio in ambiente innevato dove la magia, il candore e l’incanto della neve rendono speciali i luoghi che percorreremo. Non mancheranno gli spazi all’aperto come Campo Lungo e Macchiarvana. Al temine per chi lo vorrà “terzo tempo” a base di arrosticini.

Località: Forca d’Acero
Data: Domenica 20 Marzo 2022 ore 9.30
Difficoltà: Poco impegnativo
Dislivello: 300 m
Lunghezza percorso: 10 km
Durata temporale: 7 h circa
Equipaggiamento: Ciaspole (Possibile noleggio) - Obbligo scarponi da trekking - Zaino - Acqua (minimo 2 litri)
Abbigliamento: Pantaloni lunghi, vestiario a strati da maglietta a maniche corte a pile a guscio, cappellino da sole o copricapo, scaldacollo in lana o cotone secondo condizioni, ghette, un capo caldo.
Attrezzatura: Giacca antipioggia, acqua (2 l), bastoncini da trekking, maglietta di ricambio, un cambio completo da lasciare in auto scarpe comprese, occhiali da sole, crema protettiva.
Alimentazione: Snack energetici, barrette, frutta secca, frutta, per il pranzo al sacco consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili.
Appuntamento / trasporto: Forca d’acero (FR/AQ), il punto preciso verrà comunicato in fase di prenotazione / Trasporto autonomo
Guida accompagnatore: Domenico Notarcola, guida AIGAE LA076
Costi: 15,00 € - possibile noleggio ciaspole 10,00 €
Info e prenotazioni: Itinarrando APS – Whatsapp 3807651894