Il Cammino di Santa Vittoria e degustazione, con Alterra

13 Novembre 2022

(clicca la foto per espandere)

Un’escursione storico-naturalistica con le Guide di Alterra sul Cammino di Santa Vittoria, toccando alcuni dei luoghi piú belli dell’Alta Sabina; durante l’itinerario, nello splendido territorio collinare di Monteleone Sabino, avremo inoltre un’occasione speciale per assaggiare l’eccellente sapore del rinomato olio extravergine di oliva con marchio Sabina DOP in una degustazione presso azienda agricola con visita all’annesso frantoio! Un percorso facile e adatto a tutti, che in pochi chilometri da percorrere tra colline ed uliveti ci offrirà una grande ricchezza di contenuti, in una zona in cui in epoche diverse si sono intrecciate molteplici vicende della storia: il periodo della presenza antico-romana – di cui vedremo le testimonianze nella tappa al sito archeologico di Trebula Mutuesca, con i sorprendenti resti di un anfiteatro e del suo ipogeo ancora oggi ben conservato –, le vicende biografiche della giovane nobile Santa Vittoria – vissuta nel III Sec. d.C. e sulla cui tomba in epoca alto-medievale fu iniziata la costruzione di quella che sarebbe divenuta la splendida chiesa romanica a lei dedicata – cosí come anche le tracce del passaggio di San Francesco d’Assisi presso la vicina Santa Maria dei Colli.


Località: Monteleone Sabino (RI)
Data: domenica 13 novembre 2022
Difficoltà: T (Turistico); autovalutazione allenamento: 2/5 (difficoltà medio-bassa)
Dislivello: +270 m, -270 m
Lunghezza percorso: 7,5 km
Durata temporale: 5 ore
Equipaggiamento: scarpe basse da escursionismo leggero o scarponcini da escursionismo, guscio o giacca antivento, 1 indumento caldo e di ricambio, acqua (consigliato almeno 1 litro). Dotazione aggiuntiva facoltativa: bastoncini, cappelli da sole e termico, occhiali da sole.
Appuntamento: ore 9.00, svincolo di uscita di Casaprota, km 56+100 della Via Salaria (punto geolocalizzato in fase di iscrizione)
Guida accompagnatore: Alterra: Francesco Silvestri, Guida Ambientale Escursionistica associata Aigae, tessera n. LA574; Marta Patacchiola, Guida Ambientale Escursionistica associata Aigae, tessera n. LA573.
Costi: 25 € a persona comprensivi di: escursione + degustazione di olio presso azienda agricola + visita al frantoio oleario + accompagnamento di 2 Guide professioniste dotate di copertura assicurativa Rct completa; 10 € per bambini e ragazzi tra 8 e 17 anni.
Info e prenotazioni:
3290987037 (per scriverci un messaggio, anche WhatsApp e Telegram 24/24 ore)
3403458910 (per sentirci telefonicamente)
Facebook: AlterraEscursionismo
Email: alterra.escursionismo@gmail.com