La Grotta di San Benedetto al Monte Velino, proposta da Alterra

24 ottobre 2021

24 ottobre 2021

In questa panoramica ed interessante escursione ci muoveremo sui contrafforti dei maestosi versanti meridionali del Monte Velino e del Monte Cafornia. Partendo non lontani da Fonte Canale, ci muoveremo inizialmente su un’agevole pista di collegamento tra gli antichi appezzamenti da pascolo, seguendo un ampio arco disegnato da alcuni dei piú famosi valloni e canaloni di accesso alle zone sommitali di queste due montagne, intersecando anche quelli attraversati dalle celebri vie dirette al Velino.

Saliremo quindi gradualmente oltrepassando la Cresta Sud fino a guadagnare i 1610 m di altitudine, dove troveremo infine la Grotta di San Benedetto: caratterizzata da un accesso impervio di grande suggestione che non potrà lasciare indifferenti – splendidamente affacciato verso il Monte Difensola, Avezzano ed in lontananza verso i Monti Sinbruini ed il Viglio –, la grotta si estende per una larghezza di oltre 20 metri, suddivisi in due spazi comunicanti attraverso un arco di roccia. Raggiungendola risalendo prati di media quota punteggiati da rocce simili a sculture, la osserveremo offrirsi al nostro primo sguardo incastonata con il suo grande ingresso ed il suo finestrone naturale, da cui noi stessi potremo affacciarci una volta raggiunta e dopo averne suonato la campanella che tradizionalmente accoglie i suoi visitatori.

Località: Monte Velino, Massa d’Albe (AQ)
Data: domenica 24 ottobre 2021
Difficoltà: E (Escursionisti); autovalutazione allenamento: 3/5 (difficoltà media)
Dislivello: +480 m, -480 m
Lunghezza percorso: 8 km
Durata temporale: 5 ore e mezza
Equipaggiamento: scarponcini da escursionismo, bastoncini, guscio o giacca antivento, almeno 2 indumenti caldi e di ricambio, pantaloni da escursione, cappello da sole, cappello termico, acqua (consigliato almeno 1 litro e mezzo), pranzo al sacco; dotazione aggiuntiva facoltativa: occhiali da sole, crema di protezione solare, guantini, eventuali spuntini di recupero.
Appuntamento: ore 9.00, parcheggio di fronte al palazzo comunale di Magliano de’ Marsi (AQ)
Guida accompagnatore: Alterra: Francesco Silvestri, Guida Ambientale Escursionistica associata Aigae, tessera n. LA574; Marta Patacchiola, Guida Ambientale Escursionistica associata Aigae, tessera n. LA573.
Costi: 15 € a persona (comprensivi dell’accompagnamento di 2 Guide dotate di copertura assicurativa Rct completa); gratuita per ragazzi tra 14 e 18 anni.
Info e prenotazioni:
3290987037 (per scriverci un messaggio, anche WhatsApp 24/24 ore)
3403458910 (per sentirci telefonicamente)
Facebook: AlterraEscursionismo
Email: alterra.escursionismo@gmail.com