LA VIA AMERINA – VERSIONE AVVENTURA, con STRIKE ADVENTURE
16 Dicembre 2023
(clicca la foto per espandere)
Caro strikkers, con questa escursione andremo alla scoperta della Via Amerina nel cuore dell’Agro Falisco, tra necropoli millenarie, antiche vie tagliate nel tufo e forre selvagge.
Ci inoltreremo nel cuore del Lazio più nascosto e misterioso, sulle tracce dell’antico popolo dei Falisci che abitava questi territori prima della colonizzazione romana, seguendo il tracciato della Via Amerina. Percorreremo questa via seguendo un itinerario attraverso aspri plateau tufacei, resti di ponti d’epoca romana e antiche tagliate falische, che permettevano di superare gli ostacoli naturali di un territorio vulcanico modellato da vallate, canyons e corsi d’acqua. L’escursione permetterà di esplorare la più vasta città dei defunti, la suggestiva necropoli rupestre con le sue tombe ricavate lungo le alte pareti tufacee.
Proseguiremo poi il nostro itinerario entrando in un’altra dimensione, attraverso un antico portale che ci porterà, indietro nel tempo di circa 2500 anni, al cospetto della Via Cava Fantibassi, un corridoio dalle dimensioni ciclopiche che serpeggia per circa 190m tra vertiginose pareti alte fino a 14m.
Arrivati a questo punto del percorso ci addentreremo all’interno delle Forre del Rio Maggiore, formazioni rocciose che creano gole profonde e pareti scoscese, una vera e propria meraviglia della natura frutto di un processo geologico di erosione delle acque durato migliaia di anni e dove il paesaggio è caratterizzato da felci giganti e vegetazione rigogliosa, in cui muschi e licheni si fanno strada tra querce contorte e pioppi secolari.
Il silenzio che avvolge questa parte dell’itinerario è interrotto solo dalle sonorità delle acque del torrente che scorre ai margini del sentiero dove, con passerelle di tronchi e rami e qualche tratto attrezzato con corde, si procede avventurosamente in un contesto naturalistico tipicamente aspro e selvaggio, nel quale i Falisci si insediarono fin dall’antichità lasciando tracce indelebili e significative testimonianze della loro civiltà.
Un susseguirsi di emozioni per una giornata all’insegna della natura, della cultura e del divertimento!
Località: NEPI (VT)
Data: SABATO 16 Dicembre 2023
Difficoltà: E
L’itinerario è adatto anche a neofiti, presenta brevi tratti scoscesi, punti attrezzati con corda di facile percorrenza e guadi in acqua bassa attrezzati con ponti in legno. Non sono presenti passaggi esposti.
Dislivello: +/- 140m
Lunghezza percorso: 10km
Durata temporale: 6h
Equipaggiamento: OBBLIGATORIO:
· Scarpe da trekking – con suola scolpita antiscivolo
· Abbigliamento a strati – incluso strato calore (pile o maglione pesante)
· Giacca antipioggia
· Berretto lana o pile
· Guanti – possibilmente con membrana antivento
· Zaino minimo 20 L – possibilmente da escursionismo
· Pranzo al sacco – in base alle proprie esigenze
· 1.5 litri d’acqua – minimo consentito
VERRANNO ESCLUSI I PARTECIPANTI CHE NON AVRANNO L’EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO RICHIESTO
FACOLTATIVO:
· 2 Bastoncini da escursionismo – molto consigliati
· Occhiali da sole – utilizzo outdoor
· Giacca o gilet antivento – Softshell
· Fascia tubolare o collarino multiuso
· Macchinina fotografica
· Crema solare
· Repellente insetti
· Torcia – possibilmente frontale
· Un telo impermeabile – per quando ci si fermerà a mangiare
· Un eventuale cambio asciutto – da lasciare in auto all’arrivo
· Integratori alimentari – secondo le proprie necessità
· Sacchetto rifiuti
Appuntamento / trasporto: Ore 09:30 Nepi (VT), il luogo esatto verrà comunicato a chi confermerà la propria partecipazione. Chiediamo massima puntualità nel rispetto di tutti. Con 10 min di auto raggiungeremo l’imbocco del sentiero.
ll punto d’incontro sarà raggiungibile esclusivamente in auto. Chi ha disponibilità di posti auto e voglia offrire passaggio con condivisione spese di viaggio o chi è in cerca di passaggio può comunicarlo in fase di prenotazione indicando nome e contatto telefonico.
Guida accompagnatore: MARCO BELFARE - Guida Ambientale Escursionistica (Iscriz. Reg. Naz. AIGAE – LA114)
Costi: 20 euro
La quota include la copertura assicurativa della “Polizza di Responsabilità Civile verso Terzi e Rischi Diversi”
𝘓𝘢 𝘲𝘶𝘰𝘵𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘱𝘳𝘢𝘯𝘻𝘰 𝘢𝘭 𝘴𝘢𝘤𝘤𝘰, 𝘴𝘱𝘦𝘴𝘦 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘢 𝘷𝘰𝘤𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘵𝘢 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘱𝘢𝘳𝘢𝘨𝘳𝘢𝘧𝘰.
Info e prenotazioni: Per ulteriori informazioni puoi consultare il nostro sito: www.strikeadventure.it
Tel e whatsapp: +393348403252