PIC-NIC TREK A LUNI SUL MIGNONE: il cuore selvaggio della Tuscia con Strike Adventure
10 Aprile 2023
(clicca la foto per espandere)
DA LUNEDì 03 APRILE SARÀ POSSIBILE PRENOTARE LA PROPRIA PARTECIPAZIONE, IN CASO DI PRIMA ATTIVITÀ SARÀ NECESSARIO COMPILARE UN TEST CONOSCITIVO.
Caro strikker, festeggeremo la nostra pasquetta nella Tuscia tra storia e suggestioni del mondo etrusco con l’anello del sito archeologico perduto di Pian di Luni. Andremo alla scoperta della natura selvaggia dei Monti della Tolfa e ci rifocilleremo tra verdi prati fioriti con un divertente e gustoso Pic Nic. Cammineremo tra le tracce della cultura neolitica, all’apice della raffinata civiltà dei Ràssena, il fascino della ferrovia abbandonata degli anni ’20 con le sue gallerie e i suoi ponti sospesi nel vuoto e lungo i corsi d’acqua limpida che attraversano il cuore incontaminato della valle del Mignone, una full immersion tra gli aspri paesaggi collinari e le atmosfere bucoliche dei suoi pascoli che evocano atmosfere d’altri tempi.
Località: Lazio, Barbarano Romano (VT)
Data: Lunedì 10.04.23
Difficoltà: Facile/Medio: percorso adatto anche per principianti
Dislivello: + 200 m - 200 m c.a.
Lunghezza percorso: 10,5 Km c.a.
Durata temporale: 6h
Equipaggiamento:
๐๐๐๐ฟ๐ฒ๐๐๐ฎ๐๐๐ฟ๐ฎ ๐บ๐ถ๐ป๐ถ๐บ๐ฎ ๐ผ๐ฏ๐ฏ๐น๐ถ๐ด๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ
• Scarpe da trekking OBBLIGATORIE!
• Abbigliamento a strati comodo e adatto alla stagione
• Giacca antivento/impermeabile
• Zaino adatto a camminare minimo 20L
• Cappello
• Un telo per il nostro pic-nic
๐๐๐๐ฟ๐ฒ๐๐๐ฎ๐๐๐ฟ๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฎ๐๐ฎ ๐ณ๐ฎ๐ฐ๐ผ๐น๐๐ฎ๐๐ถ๐๐ฎ
• 2 Bastoncini da escursionismo
• Macchinina fotografica
• Un eventuale cambio asciutto da lasciare nelle auto all’arrivo
๐ฃ๐ฟ๐ฎ๐ป๐๐ผ ๐ฎ๐น ๐๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ
• Pranzo al sacco in base alle proprie esigenze
• 1,5 litri d’acqua (minimo)
• Integratori alimentari secondo le proprie necessità
• Sacchetto rifiuti
Appuntamento / trasporto:
• Lunedì 10 Aprile (Barbarano Romano) ore 10:00. Il luogo esatto verrà comunicato a chi confermerà la sua partecipazione.
• Per la riuscita di questa escursione è previsto un limitate di 20 partecipanti
Guida accompagnatore: Silvia Aveta (Guida Ambientale Escursionistica iscritta al registro nazionale AIGAE LA 653)
Costi:
• 20€ (Adulti) – 15€ (fino ai 16 anni)
• La quota include la copertura assicurativa della “Polizza di Responsabilità Civile verso Terzi e Rischi Diversi”
๐๐ข ๐ฒ๐ถ๐ฐ๐ต๐ข ๐ฏ๐ฐ๐ฏ ๐ค๐ฐ๐ฎ๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ฏ๐ฅ๐ฆ ๐ฑ๐ณ๐ข๐ฏ๐ป๐ฐ ๐ข๐ญ ๐ด๐ข๐ค๐ค๐ฐ, ๐ด๐ฑ๐ฆ๐ด๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐ท๐ช๐ข๐จ๐จ๐ช๐ฐ ๐ฆ ๐ฐ๐จ๐ฏ๐ช ๐ข๐ญ๐ต๐ณ๐ข ๐ท๐ฐ๐ค๐ฆ ๐ฏ๐ฐ๐ฏ ๐ด๐ฑ๐ฆ๐ค๐ช๐ง๐ช๐ค๐ข๐ต๐ข ๐ช๐ฏ ๐ฒ๐ถ๐ฆ๐ด๐ต๐ฐ ๐ฑ๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ณ๐ข๐ง๐ฐ.
Info e prenotazioni:
tel e whatsapp: +393348403252