San Donato Val Di Comino: La Roccia dei Tedeschi, con TuaranTrekk

16 Aprile 2023

(clicca la foto per espandere)

La Roccia dei Tedeschi: quando l’ambiente accoglie la storia.
C’è un sentiero boscoso e ricco di vegetazione, ai piedi dei monti che dividono e uniscono il Lazio e l’Abruzzo, e che furono negli anni della Seconda Guerra Mondiale teatro di aspre battaglie. Il sentiero costituisce un itinerario caratteristico e unico, che collega la montagna con la città di San Donato Val Comino e i suoi abitanti, cittadini che un tempo furono protagonisti di terribili eventi bellici. La Roccia si staglia fiera e solitaria tra le montagne del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, raccontando muta vecchie storie di uomini e combattimenti all’ultimo sangue. La visione che si presenta davanti, una volta arrivati, non può lasciare indifferenti anche per la bellezza paesaggistica che caratterizza la visuale di affaccio: arrampicando un po’ infatti il panorama spazia sulla Val di Comino, e in particolare sulla cittadina di San Donato. Verdi pianure e ricchi boschi fanno di questa escursione qualcosa di autentico ed emozionante. Immaginare e rivivere con il pensiero quelle che furono le vicende del tempo, rende l’esperienza unica. Grazie a questi monumenti, ormai intrisi di storia e sentimento, è possibile constatare come l’ambiente accoglie e custodisce pezzi di storia, e come esso sia soltanto uno dei molteplici esempi sparsi nel territorio ciociaro, lambito in alcuni suoi tratti da quella che fu la famosa Linea Gustav. Il percorso si snoda lungo il vallone di Forca D’Acero fino alla Roccia che si staglia solitaria tre le cime del Parco. Tramite un percorso ad anello continueremo fino alla Cima di Monte Pizzuto e poi torneremo al paese di San Donato dove ci attende un buon terzo tempo.

Località: San Donato val di Comino
Data: domenica 16 Aprile 2023
Difficoltà: 700 MT
Dislivello: E
Lunghezza percorso: 12 KM
Durata temporale: 7 ore

Equipaggiamento:
Abbigliamento e scarponi da trekking adeguati alla stagione, antipioggia, antivento, felpa, bastoncini telescopici, ciaspole, pranzo al sacco, acqua almeno 2 lt Macchina fotografica. Da tenere sempre nello zaino una lampada frontale e un mini kit di primo soccorso.

Appuntamento / trasporto:
ore 07:15 Al bar Meo Pinelli, Piazza di Cinecittà. Davanti la Metro A Subaugusta.
ore 09:00 Davanti al Monumento dei Caduti, In Piazza carlo Coletti. San Donato Val di Comino. FR
ore 09:30 Inizio escursione.

Guida accompagnatore: TuaranTrekk
Guida Escursionistica CSEN: Fabrizio Sabatini- cell. 333 9439937 Tessera n° 1132826
Info e prenotazioni: comunicazione telefonica al numero di riferimento della Guida indicato; tramite WhatsApp indicando nome e cognome e tessera assicurativa TuaranTrekk

Costi:
€ 12,00 CONTRIBUTO associativo al trekking
€ 5,00 Iscrizione/rinnovo tessera associativa e polizza assicurativa annuale CSEN.
Scaricare il modulo di tesseramento dal sito internet: www.TuaranTrekk.it presentandolo il giorno dell'escursione già compilato

Info e prenotazioni:
Guida Escursionistica CSEN: Fabrizio Sabatini- cell. 333 9439937