Sappada e le Meraviglie Sconosciute Delle Alpi Carniche con Strike Adventure

Dal 26 Luglio al 02 Agosto 2025

SETTIMANA VERDE – SAPPADA E LE MERAVIGLIE SCONOSCIUTE DELLE ALPI CARNICHE
BORGATA BACH
26 Lug 2025 - 02 Ago 2025
STRIKE ADVENTURE


Descrizione:

Con la proposta di questa inedita settimana verde, intraprenderemo un viaggio esclusivo
attraverso la storia, la tradizione e la natura del Friuli Venezia Giulia, per andare alla scoperta del
comprensorio di Sappada nel cuore delle Alpi Carniche, al confine con il Veneto in Italia e la
Carinzia e il Tirolo in Austria.

Qui la natura da sempre regala scenari incantati, con immense foreste di conifere, verdi pascoli,
vallate solitarie e laghi alpini che sembrano usciti da un dipinto del ‘600, ideali per chi cerca una
riconnessione profonda con la montagna autentica.
Immersi nel silenzio e nella quiete, i suggestivi borghi montani di questo comprensorio
geografico, in cui la ruota del tempo pare essersi fermata, conservano ancora oggi tra le loro
blockaus, le case dalle architetture tipiche a due piani, con il tetto a spiovente e i muri decorati,
le atmosfere caratteristiche legate alla cultura millenaria della civiltà ladina. Tra di essi
spiccano il villaggio di Sappada e le sue quindici antiche borgate, il comune più alto dell’intera
regione con i suoi 1245m di quota, collocato tra le Dolomiti e le Alpi carniche e considerato uno dei
cosiddetti Borghi più belli d’Italia, una vera e propria isola linguistica germanofona, che stupisce
per la magia dei suoi balconi fioriti, per la sua storia secolare e per i sapori della sua lunga
tradizione gastronomica.

I nostri itinerari over 2000m ci condurranno su queste maestose montagne, dal fascino unico e
dalla natura incontaminata, attraversando valli e dorsali abitate da colonie di marmotte e branchi
di stambecchi, per giungere al cospetto di alcune delle vette più spettacolari delle Alpi, come il
Monte Lastroni e il Monte Crostis, dai quali godere degli orizzonti sconfinati sul cuore selvaggio
della Carnia della Carinzia. Percorreremo sentieri solitari, tra pascoli fioriti e praterie d’alta quota,
per ammirare i laghi alpini più suggestivi e famosi d’Europa, autentici capolavori della natura,
quali i Laghi d’Olbe, il Lago di Bordaglia e il Lago di Volaia in territorio austriaco, conosciuti per le
loro acque incantate e rive circondate da foreste di abeti.

Andremo alla ricerca delle memorie della Prima Guerra Mondiale, che a cavallo del 1915 videro
gli eserciti di entrambi gli schieramenti italiano e austro-ungarico, fronteggiarsi proprio qui tra
queste montagne, lungo l’antica linea di confine, combattendo aspramente alle quote più elevate e
scavando nella roccia fortificazioni, trincee e bunker, oggi testimoni silenziosi di quelle
drammatiche vicende.

Pranzeremo nei caratteristici rifugi alpini e sosteremo nelle malghe alpine tipiche della civiltà
contadina, per entrare in piena sintonia con il Friuli Venezia Giulia, una regione nella quale natura,
storia e tradizione si intrecciano e si fondono in un equilibrio perfetto, una terra che evoca
meraviglia e suggestione e nella quale Strike Adventure vi invita a vivere un’esperienza unica e
indimenticabile che difficilmente troverete altrove.

Località: BORGATA BACH
data: 26 Lug 2025 - 02 Ago 2025
difficoltà: MEDIO
durata temporale: 7 giorni
equipaggiamento:
Scarpone da trekking  con suola scolpita antiscivolo
Abbigliamento tecnico a strati – incluso strato calore (pile o piumino leggero)
Guscio in Goretex o similare antipioggia
Cappello protezione sole – possibilmente anti UV
Berretto lana o pile
Guanti – possibilmente con membrana antivento
Zaino da escursionismo – minimo 20L
Borracce per un litraggio pari a 2 litri
Torcia – possibilmente frontale

Appuntamento: Ore 15:30 di Sabato 26 Luglio Sappada (UD), il luogo esatto verrà
comunicato a chi confermerà la propria partecipazione. 
guida accompagnatore: Marco Belfare & Massimo Urso
costi: €1,290.00
info e prenotazioni: www.strikeadventure.it - +39 334 840 3252