Trekking someggiato tra le Valli del Semprevisa, proposto da La Filibusta Pontina
29 - 30 Maggio 2021
29 - 30 Maggio 2021
CRONACHE DEI MONTI LEPINI
Trekking someggiato tra le valli del Semprevisa
I muli raccontano storie, rapporti, legami con le comunità appenniniche, anticamente utilizzati per il trasporto della legna. L’Appennino nei secoli ha cambiato veste, da filiera di risorse naturali a luogo da esplorare. Uscendo dalle città moderne, sentiremo un silenzio profondo, osservando ogni pietra per respirare l’aria pulita dei boschi che ci accoglieranno, giorno e notte. Due giorni di trekking someggiato attraverso le valli silenziose dei Monti Lepini, seguendo il passo lento e sicuro dei muli, da sempre protagonisti delle nostre montagne.
Ci inoltreremo tra le valli del versante Bassianese per trascorrere la notte in quota con un bivacco in tenda e per poter assistere, il mattino seguente, all'alba dal Monte Semprevisa
Nel corso del trekking è prevista una degustazione di prodotti tipici forniti da Valle Pepe - Fattoria Etica di montagna.
Località: Bassiano (LT)
Data: 29-30 maggio 2021
Difficoltà: MEDIA - IMPEGNATIVA
Dislivello: 700m (1° giorno) - 400m (2° giorno)
Lunghezza percorso: 8 km (1° giorno) - 11km (2° giorno)
Durata temporale: 6 ore (1° giorno) - 7 ore (2° giorno)
Equipaggiamento: zaino 30/40 lt; scarpe da trekking a caviglia alta; bastoncini telescopici; sacco a pelo; torcia frontale; maglietta traspirante (tecnica); pile caldo; piumino leggero;
giacca a vento impermeabile o guscio; pantaloni tecnici; cappello; crema solare; medicinali personali; occhiali da sole; berretto; bottiglia per l’acqua (2 lt); frutta e frutta secca; snack; pasti al sacco (2 pranzi e 1 cena); cambi necessari per affrontare il successivo giorno di cammino.
Le Guide si riservano di escludere dalla partecipazione chi non abbia un equipaggiamento adeguato.
Appuntamento / trasporto: h 09:00 presso Società Agricola e di Allevamento Valle Pepe, via Carpinetana, Bassiano (LT)
Guida accompagnatore: La Filibusta Pontina di Flavia Bertellini tessera n. LA446 e Fabrizio Manuguerra tessera n. LA445
(Guide Ambientali Escursionistiche dell’Associazione, iscritte al Registro Nazionale AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, operanti nel settore in base alla Legge 14 gennaio 2013, n°4.)
Costi: 175€, comprensivi di:
Guida AIGAE per tutta la durata del trekking
Copertura assicurativa personale
Visita in azienda agricola
Colazione di benvenuto Valle Pepe
Assortimento prodotti locali Valle Pepe per degustazione durante il trekking
Ausilio di muli per il trasporto materiali
Tende e materassini forniti da OUTDOOR srl
Info e prenotazioni: 333 2369614 – 328 0189875