Yoga Trekking nella riserva di Monte Catillo, con Strike Adventure

22 Gennaio 2023

(clicca la foto per espandere)

Per il nostro appuntamento di Yoga-Trekking mensile intraprenderemo l’anello di M.te Catillo e di Monte Sterparo, il belvedere storico sulla Valle dell’Aniene, alla scoperta della sorprendente natura di transazione tra la piana alluvionale del Tevere e i primi contrafforti del preappenino laziale. Cammineremo sulle soleggiate dorsali ricche di fioriture e sui sentieri tracciati all’ombra dei querceti secolari, parleremo delle scogliere fossili del Mesozoico e delle memorie senza tempo degli insediamenti pastorali, ammirando suggestivi panorami sui giochi d’acqua della rinascente Villa D’Este e sulle atmosfere romantiche delle cascate di Villa Gregoriana per giungere fino alle origini del mito della fondazione di quella che fu l’antica Tibur Superbum del poeta latino Virgilio.

Mistero e stupore, caratteristiche che l'uomo moderno sta lentamente perdendo perchè alla continua ricerca del noto per sentirsi al sicuro. Ed è proprio l'incanto e la meraviglia che andremo a risvegliare con le pratiche di Yoga dedicate. Connessione con la natura, connessione con l'energia espansiva che è dentro di noi e che, senza controllo ma con la curiosità di un bambino, ci porta a riconnetterci con il senso di nuovo che caratterizza ogni singolo momento dell'esistenza umana.

L’escursione partirà nei pressi di Tivoli (RM), inizieremo con una pratica di Pranayama (respirazione) per attivare la nostra intuizione e aprire la prospettiva della nostra visuale. Prima della pausa pranzo, ci dedicheremo a 45minuti di Hatha Yoga per accedere ai portali di creatività ed apertura aiutati anche dal suono delle campane tibetane. Prima di lasciarci, in un luogo carico di energia, sulla cima di Monte Catillo, ci raccoglieremo in 15 minuti di meditazione krya.

Località: Lazio, Tivoli (RM)
Data: Domenica 22 Gennaio 2023
Difficoltà: E
Dislivello: + 450 m - 450 m c.a.

Lunghezza percorso: 12,5 Km c.a.

Durata temporale: 7 ore
Equipaggiamento:
๐—”๐˜๐˜๐—ฟ๐—ฒ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐—บ๐—ฎ ๐—ผ๐—ฏ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ด๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ
• Scarpe da trekking OBBLIGATORIE!
• Abbigliamento a strati comodo e adatto alla stagione
• Giacca antivento/impermeabile
• Cappello e guanti
• Tappetino o telo impermeabile per lo Yoga
• Zaino adatto a camminare minimo 20L
• Un eventuale cambio asciutto da lasciare nelle auto all’arrivo
Verrano esclusi dell'escrusione i partecipanti che non abbiano l'equipaggiamento adeguato richiesto.


๐—”๐˜๐˜๐—ฟ๐—ฒ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜€๐—ถ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—ณ๐—ฎ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐˜๐—ฎ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ
• 2 Bastoncini da escursionismo
• Occhiali da sole
• Macchinina fotografica
• Un Telo impermeabile per quando ci si fermerà a mangiare
appuntamento / trasporto: Domenica 22 Gennaio Tivoli (RM) ore 09:00
Il luogo esatto verrà comunicato a chi confermerà la sua partecipazione.

Guida accompagnatore: Marco Belfare
(Guida Ambientale Escursionistica iscritta al registro nazionale AIGAE LA 114)
costi: • 20€ (Adulti) – 15€ (fino ai 14 anni)
• La quota include la copertura assicurativa della “Polizza di Responsabilità Civile verso Terzi e Rischi Diversi”
La quota non comprende pranzo al sacco, spese di viaggio ed ogni altra voce non specificata in questo paragrafo.

Info e prenotazioni: tel e whatsapp: +393348403252