Arrampicata sportiva all'Hangar Frascati climbing

Alle pendici dei Castelli Romani esiste da più di dieci anni una realtà che tenta di essere più di una semplice palestra

Un gruppo di persone che condivide una passione. Forse questo è il modo migliore di presentarci.

L’Hangar Frascati climbing nasce con l’intento di diffondere la pratica dell’arrampicata sportiva e lo fa con più di dieci anni di presenza sul territorio. Alle pendici dei Castelli Romani esiste quindi una realtà che tenta di essere più di una semplice palestra, bensì un luogo dove le persone si sentano accolte e parte di un gruppo, dove si trova spazio sia per il divertimento che per la crescita, dove paure, incertezze e la voglia di migliorare vengono espresse e bilanciate con la pratica dell’arrampicata.

Quest’ultima comporta una serie di sfide sia fisiche che mentali di livello notevole, differenziandosi anche a seconda dell’ambiente (palestra o outdoor) e della disciplina specifica. Il nostro intento è quello di fornire il più ampio spettro di possibilità, così che ognuno possa intraprendere la sua strada.

La nostra ormai decennale attività ci ha infatti permesso di osservare il percorso di crescita di persone che sono partite senza aver mai alzato un piede da terra (anche se la maggior parte ammettono di aver scalato almeno una volta un albero da piccoli per mangiare la frutta del vicino), e che oggi si ritrovano fortissimi scalatori e alpinisti, oppure atleti in competizioni di alto livello.

Questa costante evoluzione è stata possibile mantenendo una particolare attenzione nei confronti dei nostri iscritti, ascoltando i loro dubbi e i loro suggerimenti, permettendoci di proporre sempre di più in termini di tracciatura dei percorsi, di allenamento e di professionalità.

Ogni giorno un team di tracciatori si occupa di montare dei nuovi percorsi sia per i più grandi che per i più piccoli, così da offrire quotidianamente delle sfide diverse.

Gli istruttori pianificano costantemente gli allenamenti degli atleti agonisti sulla base delle loro capacità e degli obiettivi proposti, preparandoli anche per gare di campionato. Cerchiamo di mantenere un ambiente conviviale, dove parte importante non è solo l’allenamento in se ma perché no…anche la birra post-allenamento con gli amici, magari per pianificare l’uscita in falesia della domenica!

La struttura vanta un’ampia superfice scalabile con più di 53 metri lineari di parete boulder, una parete dedicata ai più piccoli e una zona riservata ad attrezzature più specifiche con dei pannelli di lavoro.

Proponiamo corsi per i ragazzi dai 3 ai 17 anni di età, divisi in gruppi seguiti dai nostri istruttori, e corsi per gli adulti che vogliono intraprendere questa disciplina. Siamo pronti a soddisfare le esigenze sia di chi ha intrapreso da poco questo percorso, sia di chi possiede già un buon livello di scalata e vorrebbe migliorare le sue prestazioni.

Parte fondamentale è anche l’aiuto reciproco di tutta la comunità arrampicatoria che ruota attorno all’Hangar, sempre pronta a suggerire dove spostare un piede, come muovere il baricentro o dove spostare la mano sull’appiglio successivo (sempre che non stiano progettando di farvi cadere rovinosamente sul materasso, così da superarvi. In quel caso dovrete pianificare una sana vendetta).

E’ importante per noi considerare sia gli aspetti tecnici, quali la progettazione dell’allenamento, che quelli psicologici, mantenendo sempre la massima attenzione sugli aspetti legati alla sicurezza.

Noi ci mettiamo sempre tutto l’impegno possibile, cercando di lasciare un briciolo di curiosità negli occhi di chi si presenta anche solo per una prova, sperando di aver impresso il ricordo di un pomeriggio piacevole, con l’augurio di vedervi entrare nuovamente dalla porta dell’Hangar Frascati climbing.