Outdoor Day 14-16 settembre
L’Outdoor Day è la manifestazione che ogni anno, con cadenza semestrale, organizziamo per far provare a grandi e piccoli diverse attività outdoor. È l’occasione per scoprire e conoscere luoghi nuovi e condividere insieme tante avventure. Per questa edizione estiva abbiamo scelto come luogo la Riserva Naturale Grotte di Pietrasecca.
L'Outdoor Day è la manifestazione che ogni anno, con cadenza semestrale, organizziamo per far provare a grandi e piccoli diverse attività outdoor. È l'occasione per scoprire e conoscere luoghi nuovi e condividere insieme tante avventure. Per questa edizione estiva abbiamo scelto come luogo la Riserva Naturale Grotte di Pietrasecca. Le attività proposte saranno: escursionismo, mtb, visita guidata in grotta, parco avventura e attività natura per bambini.
Come ogni anno verrà allestito un Villaggio Outdoor che sarà il punto di riferimento per gli appuntamenti delle diverse attività. Il Villaggio sarà allestito a Pietrasecca, dietro la biglietteria della Grotta dell'Ovito. Nel Villaggio verrà allestito anche il campo tende per i pernotti, infatti si potrà scegliere se soggiornare in albergo o provare l'emozione di dormire in tenda. L'organizzazione metterà a disposizione gratuitamente delle tende, chi possiede la propria e vorrà unirsi al campo, potrà farlo liberamente.
Vi aspettiamo per questa splendida avventura! Di seguito il programma delle attività.
ESCURSIONISMO
Venerdì 14
Escursione Facile (notturna) +6 anni
Partiremo dal paese di Pietrasecca per addentrarci, attraverso un comodo sentiero, in caratteristiche e solitarie vallette ammantate di boschi che di notte assumono un aspetto misterioso e, nel silenzio della sera, potremo udire i suoni dei piccoli abitanti del bosco. DIFFICOLTA': T DISLIVELLO: 200 mt. TEMPO: 1,30 ore. Rientro ore 23:00 LUNGHEZZA: 5 km. APPUNTAMENTO: ore 21:30 al "Villaggio Outdoor". ACCOMPAGNATORE: Guida GAE Paolo Rossi. NUMERO DI PARTECIPANTI: Max 20Sabato 15
Escursione Facile (mezza giornata) +12 anni
Partendo dal paese di Pietrasecca l'escursione ci porterà, attraverso un percorso immerso nel verde, alla scoperta degli angoli selvaggi della Riserva Naturale Grotte di Pietrasecca. DIFFICOLTA': E DISLIVELLO: 400 mt. TEMPO: 4 ore (escluse le soste). Rientro indicativo ore 14:00 LUNGHEZZA: 12 km. APPUNTAMENTO: ore 09:00 al "Villaggio Outdoor". ACCOMPAGNATORE: Guida GAE Paolo Rossi. NUMERO DI PARTECIPANTI: Max 20Escursione Impegnativa (giornata intera) +15 anni
Anello Monte Cervia da Paganico Sabino. L'itinerario ci porterà ad ammirare le bellezze naturalistiche e paesaggistiche del Monte Cervia: dai suoi boschi di faggio e castagni secolari alle vedute sul Lago del Turano e sui borghi medievali, sulle tracce del lupo e del volo dell'aquila nelle gole dell'Obito DIFFICOLTA': EE DISLIVELLO: 900 mt. TEMPO: 8 ore (escluse le soste). Rientro indicativo ore 18:00 LUNGHEZZA: 13 km. APPUNTAMENTO: ore 08:00 al "Villaggio Outdoor". Trasferimento con auto proprie a Paganico Sabino (35 minuti). ACCOMPAGNATORI: Guide GAE Flavia Bertellini e Fabrizio Manuguerra. NUMERO DI PARTECIPANTI: Max 20Domenica 16
Escursione Facile (mezza giornata) +10 anni
L'escursione sarà intorno al borgo di Pietrasecca, ci farà fare un salto nel passato di milioni di anni, tra geologia e natura, per capire e conoscere meglio il territorio, la sua conformazione e gli animali che popolano le grotte. DIFFICOLTA': T DISLIVELLO: 300 mt. TEMPO: 3 ore (escluse le soste). Rientro indicativo ore 14:00 LUNGHEZZA: 5 km. APPUNTAMENTO: ore 09:00 al "Villaggio Outdoor". ACCOMPAGNATORE: Guida GAE Paolo Rossi. NUMERO DI PARTECIPANTI: Max 20Escursione Impegnativa (giornata intera) +15 anni
Anello Monte Cervia da Collegiove. L'itinerario ci porterà ad ammirare le bellezze naturalistiche e paesaggistiche del Monte Cervia: dai suoi boschi di faggio e castagni secolari alle vedute sul Lago del Turano e sui borghi medievali, sulle tracce del lupo e del volo dell'aquila nelle gole dell'Obito DIFFICOLTA': E DISLIVELLO: 500 mt. TEMPO: 6 ore (escluse le soste). Rientro ore indicativo 16:00 LUNGHEZZA: 13 km. APPUNTAMENTO: ore 08:00 al "Villaggio Outdoor". Trasferimento con auto proprie a Collegiove (35 minuti). ACCOMPAGNATORI: Guide GAE Flavia Bertellini e Fabrizio Manuguerra. NUMERO DI PARTECIPANTI: Max 20 EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO PER TUTTE LE ESCURSIONI: Abbigliamento tecnico adatto alla quota ed alle temperature previste, calzature da montagna, zaino, lampada frontale, pranzo al sacco ed acqua. In montagna la temperatura e le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, vi consigliamo quindi la vestizione a strati ed adeguati capi termici ed impermeabili.VISITA GUIDATA IN GROTTA
Tutti i giorni
Escursione Facile alla Grotta del Cervo +6 anni
Si tratta di un esperienza facile, a contatto reale con l'ambiente grotta, obbligatorie scarpe con suola in gomma scolpita. L'ingresso ha 12 metri di dislivello che verranno percorsi su una passerella di legno per poi tornare a camminare in piano circondati da maestose concrezioni. Si entra con casco e lampada, forniti dall'organizzazione. Portare un cambio completo di indumenti e scarpe. APPUNTAMENTI: ore 09:00 - 15:00 - 16:30 al "Villaggio Outdoor". DURATA: 1,30 ore NUMERO DI PARTECIPANTI: Max 24Escursione Impegnativa alla Grotta dell'Ovito +12 anni
Raggiungeremo l'ingresso dell'inghiottitoio in macchina, indosseremo stivali, casco e lampada e ci addentreremo nel cuore della grotta. Portare un cambio completo di indumenti e scarpe. APPUNTAMENTI: ore 09:00 - 15:00 - 16:30 al "Villaggio Outdoor". DURATA: 1,30 ore NUMERO DI PARTECIPANTI: Max 12PARCO AVVENTURA
Tutti i giorni
Il Parco Avventura del Colonnello si trova a Carsoli, nasce tra le fronde dello splendido querceto che circonda il complesso de "Il Casale del Colonnello", questo si estende per una superficie di 15.000 mq suddivisa tra giardini, percorsi e sentieri attrezzati, aree verdi e parcheggi. Percorso baby Età: 3 - 8 anni Realizzato per far divertire i più piccoli, le pedane e i passaggi sono realizzati in modo da consentire in qualsiasi momento l'intervento da parte dei genitori o degli operatori del parco, i bambini saranno equipaggiati con imbraghi su misura e assicurati da una linea vita continua. Percorso bambini/ragazzi Età: 6 -18 anni Una serie di percorsi avventura che vi faranno provare il brivido di camminare sospesi tra alberi secolari, rivolto a bambini al di sopra dei 6 anni. I partecipanti, dopo aver assistito al "breafing" per la sicurezza e aver superato una piccola prova, saranno liberi di spostarsi in quota utilizzando la tecnica del doppio moschettone. Percorso adulti Età: 12 a 90 anni I partecipanti dopo aver superato le prove dei primi 4 percorsi potranno mettersi alla prova sui tre percorsi adulti, Blu e Rosso. APPUNTAMENTI: Tutti i giorni dalle ore 10:00 presso il "Parco Avventura del Colonnello" a Carsoli. DURATA: 2 oreMOUNTAIN BIKE
Sabato 15
Escursione Impegnativa +16 anni
Con le MTB percorreremo la Val De' Varri fino a raggiungere le grotte, parcheggeremo le bici e faremo una visita all'interno. Al termine della visita in grotta, ripartiremo in direzione del paese di Leofreni e seguendo la strada torneremo al punto di partenza. La ciclo escursione sarà svolta con ritmi moderati, dando la possibilità a tutti di partecipare, ma visti i dislivelli non banali, si consiglia un adeguato allenamento per affrontare il percorso. Il percorso, rimanendo su strade asfaltate, può essere affrontato sia con MTB che con bici da cicloturismo o con bici da strada. DIFFICOLTA': EE DISLIVELLO: 1200 mt. TEMPO: 8 ore. Rientro indicativo ore 17:00 LUNGHEZZA: 33 km. APPUNTAMENTO: ore 09:00 al "Villaggio Outdoor". ACCOMPAGNATORE: Guida GAE e Accademia MTB Mauro Cappelletti. NUMERO DI PARTECIPANTI: Max 15Domenica 16
Escursione Media (mezza giornata) +16 anni
Anello da Pietrasecca passando per Tufo. In uno splendido scenario tra castagni secolari e panorami a 360°. DIFFICOLTA': E DISLIVELLO: 500 mt. TEMPO: 5 ore. Rientro indicativo ore 14:00 LUNGHEZZA: 15 km. APPUNTAMENTO: ore 09:00 al "Villaggio Outdoor". ACCOMPAGNATORE: Guida GAE e Accademia MTB Mauro Cappelletti. NUMERO DI PARTECIPANTI: Max 15ATTIVITA' NATURA
Sabato 15
Attività per Bambini (mezza giornata) +6 anni
Attività natura e di educazione ambientale per bambini, con laboratorio sullo studio delle fatte degli animali e gioco dell'orienteering. TEMPO: 3 ore APPUNTAMENTO: ore 16:00 al "Villaggio Outdoor". ACCOMPAGNATORE: Guida GAE Davide Nasi. NUMERO DI PARTECIPANTI: Max 20Domenica 16
Attività per Bambini (mezza giornata) +6 anni
Attività natura e di educazione ambientale per bambini, con laboratorio sullo studio della biodiversità del prato e gioco "palla base" l'antico baseball. TEMPO: 3 ore APPUNTAMENTO: ore 09:00 al "Villaggio Outdoor". ACCOMPAGNATORE: Guida GAE Davide Nasi. NUMERO DI PARTECIPANTI: Max 20COSTI
WEEKEND LUNGO Pacchetto Albergo € 189,00 (singola € 219,00) La quota comprende: 2 pranzi al sacco, 2 pernotti (doppia), 2 cene, 3 attività. Pacchetto Tenda € 129,00 La quota comprende: 2 pranzi al sacco, 2 pernotti, 2 cene, 2 colazioni, 3 attività. WEEKEND CORTO Pacchetto Albergo € 119,00 (singola € 134,00) La quota comprende: 2 pranzi al sacco, 1 pernotto (doppia), 1 cena, 2 attività Pacchetto Tenda € 89,00 La quota comprende: 2 pranzi al sacco, 1 pernotto, 1 cene, 1 colazione, 2 attività. ATTIVITA' GIORNALIERA € 15,00 Per chi non potrà partecipare al fine settimana, sarà possibile partecipare alla sola attività giornaliera. ATTIVITA' EXTRA € 15,00 Nel costo del fine settimana, sono comprese due attività. Per chi volesse aggiungere altre attività per riempire le giornate, potrà acquistare delle attività extra. PAGAMENTO: Acconto di € 25,00 a persona al momento dell'iscrizione e saldo sul posto.INFO E PRENOTAZIONI
Federico 3772694525
info@liveoutdoor.it
L'attività è riservata ai tesserati dell'Associazione Live Outdoor. Quota di tesseramento € 5,00.