Trek Mood in collaborazione con Outdoor srl
una idea di natura, da vivere camminando..
Trek Mood è felice di annunciare la collaborazione con Outdoor srl, sinonimo di esperienza, competenza e serietà nel settore dell’ e non solo. Un’opportunità per noi Guide e per coloro che accompagniamo avere come riferimento Outdoor, dove qualità e professionalità sono di casa. Ringraziamo Fabrizio ed il suo staff per la fiducia dimostrata, sarà un piacere condividere idee e tanto altro! Siamo Diletta e Daniele, nel 2022 abbiamo trasformato la nostra grande passione in un lavoro a tempo pieno diventando Guide Ambientali Escursionistiche associate A.I.G.A.E ma ancor prima siamo una coppia nella vita di tutti i giorni! Pensiamo in grande, davanti a noi vediamo un sentiero infinito da condividere con persone come noi, per approcciare alla natura in maniera rispettosa, sostenibile e consapevole. Per questo nasce il pensiero Trek Mood cioè un’idea comune di natura, da vivere camminando. Svolgiamo il nostro lavoro in maniera autonoma. escursionismo
Diletta, 28 anni. Nata a Roma. 9 anni fa conosce Daniele e con lui il Parco dei Castelli Romani e finisce di innamorarsi di entrambi. Nel frattempo inizia a frequentare le montagne dell’Appennino e non riesce più a farne a meno. Dai boschi ormai di casa alle vette più alte inizia a guardare il mondo da una prospettiva diversa e più ampia, scorgendo un orizzonte nuovo. Sceglie così di intraprendere un percorso professionale che la porti a mettere la sua più grande passione al centro della sua vita. Si iscrive a corsi dedicati all’educazione ambientale e dopo un intenso periodo di formazione, realizza il grande desiderio di diventare https://www.facebook.com/trekmoodGuide Instagram: https://www.instagram.com/trek.mood/ Sito web: https://www.trekmood.it Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE. È regolarmente iscritta al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche con tessera n. LA676. Ha collaborato al progetto Cammino Naturale dei Parchi nel Parco Regionale dei Castelli Romani per promuovere il turismo lento e valorizzare parchi naturali e piccoli borghi in chiave sostenibile. Daniele, 30 anni, nato e cresciuto nel Parco Regionale dei Castelli Romani, esplora fin da bambino il suo territorio, vivendolo e amandolo. A venti anni scopre la bellezza dell’Appennino centrale, ama le montagne e i panorami mozzafiato. Vive da sempre il Parco Regionale dei Monti Simbruini per un legame familiare e insieme a Diletta da anni esplora il Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. Nel 2021 frequenta diversi corsi per l’educazione ambientale fino a raggiungere il sogno di diventare una Guida Ambientale Escursionistica professionale iscritta nel registro italiano per A.I.G.A.E (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) con tessera LA677. Nel 2022 lascia il vecchio lavoro per dedicarsi completamente a questa nuovo avventura! Entrambi sono Guida Parco del Parco Regionale dei Monti Simbruini! Facebook: