Trekking a Campo dell'Osso

Camminare nella natura avendone rispetto, scoprire la flora e la fauna di un luogo, conoscere e riconoscere gli alberi e gli uccelli, che spesso abbiamo dimenticato.

[et_pb_fullwidth_image src="/wp-content/uploads/2018/10/campo-dellosso.jpg" _builder_version="3.0.91"]Gli impegni, le consegne di lavoro, gli orari e il traffico della città ci incalzano: fare escursione aiuta a far diminuire lo stress. Camminare nella natura avendone rispetto, scoprire la flora e la fauna di un luogo, conoscere e riconoscere gli alberi e gli uccelli, che spesso abbiamo dimenticato. La parola viene da excurerre che significa correre fuori. Non è solo la pratica di camminare in un luogo. Significa esplorarlo, capirne la natura e le caratteristiche. Scarpe da trekking al posto di quelle da ufficio ed ecco che già sentiamo arrivare nuova energia. Ci prepariamo a camminare. Il trekking è una mentalità. Significa recuperare il tempo, avere rispetto dei luoghi, ma anche non alterare, non sporcare... lascia solo le tue impronte e non portare con te altro, se non foto e ricordi.  

Campo dell’Osso

Nel Parco dei Monti Simbruini, dopo Subiaco e Monte Livata, troverete Campo dell’Osso. Avrete già superato la Valle dell’Aniene, affrontato un percorso tortuoso attraverso la faggeta più estesa d’Europa. Sarete a quasi 1600 mt. sarà come respirare nuovamente per la prima volta.  

La Storia

Fino al 1956 Monte Livata era raggiungibile solo a dorso d’asino. La strada carrabile prima, gli impianti a fune realizzati nel 1957 e la prima strutture ricettiva costruite nel 1959, portarono allo sviluppo del turismo, di tutto il comprensorio. Negli anni successivi nacquero diverse attività commerciali e ricettive, insieme ai primi caratteristici chalet di montagna, nella zona di Campo dell’Osso. Il turismo invernale ed estivo era partito. Ad oggi il luogo è cresciuto, il villaggio si è arricchito di case e di strutture, ma si respira ancora un’aria di tranquillità e semplicità.

Trekking per ogni stagione

Avrete davanti una distesa verdeggiante durante la bella stagione, ricca di fiori e colori. Una natura variegata che si offre, un respiro pulito. Sarà invece il bianco, lo scenario degli occhi nei mesi invernali. La neve che rinfresca e colora di purezza. Escursione non è soltanto muoversi, il vero viaggio, come diceva Proust, è avere occhi nuovi. [et_pb_button button_url="https://www.facebook.com/events/699822690375546/" url_new_window="on" button_text="Domenica 11 novembre novembre partecipa alla geoescursione a Campo dell'Osso" button_alignment="center" _builder_version="3.16" custom_button="on" button_text_color="#fcfcfc" button_bg_color="#488416" button_border_width="0" button_font="Arvo||||||||" button_use_icon="off" background_layout="dark" button_text_size__hover_enabled="off" button_one_text_size__hover_enabled="off" button_two_text_size__hover_enabled="off" button_text_color__hover_enabled="off" button_one_text_color__hover_enabled="off" button_two_text_color__hover_enabled="off" button_border_width__hover_enabled="off" button_one_border_width__hover_enabled="off" button_two_border_width__hover_enabled="off" button_border_color__hover_enabled="off" button_one_border_color__hover_enabled="off" button_two_border_color__hover_enabled="off" button_border_radius__hover_enabled="off" button_one_border_radius__hover_enabled="off" button_two_border_radius__hover_enabled="off" button_letter_spacing__hover_enabled="off" button_one_letter_spacing__hover_enabled="off" button_two_letter_spacing__hover_enabled="off" button_bg_color__hover_enabled="off" button_one_bg_color__hover_enabled="off" button_two_bg_color__hover_enabled="off"]

Guarda altri prodotti per il trekking:

Vuoi maggiori informazioni?

Clicca qui

Vuoi vedere i nostri prodotti?

Visita il nostro Shop